Oggi Zuckerberg potrebbe comprare 26 nuovi yacht

Qualche mese fa, in occasione del suo quarantesimo compleanno, il patron di Facebook – ora Meta – si è regalato uno yacht da 300 milioni (for reference, io credo di essermi concesso un telefonino nuovo, e neanche un top di gamma), facendo tra l’altro un discreto affare: il mezzo era infatti in fase di completamento presso i famosi cantieri olandesi Feadship, ordinato da un oligarca russo, il quale però è stato nel frattempo oggetto di sanzioni internazionali e non ha potuto così coronare il suo sogno. Buon per Mark.

Mentre il giovane imprenditore americano è in vacanza col suo yacht, la sua azienda continua a macinare profitti, e i risultati in borsa la premiano: giusto alla fine della scorsa settimana le azioni di Meta hanno fatto un balzo di quasi il 5%. Tradotto in soldoni, questo implica un aumento del capitale di Zuckerberg di circa 8 miliardi di dollari. Appunto, quanto basta per comprare altri 26 di quegli yacht.

Cambiano le modalità per postare da WordPress a Facebook

A partire dal 1 di Agosto (data di questo post) cambiano le modalità con cui Facebook accetta la pubblicazione automatica di contenuti sulla propria piattaforma.

Nello specifico, cambia un po’ il meccanismo con cui un blog con WordPress (come quello che state leggendo) è in grado di trasmettere il contenuto a Facebook. Tale integrazione è assicurata – per i blog ospitati su WordPress.com e per quelli hosted che usano JetPack – da Publicize.

Chiariamo subito che se il vostro blog è collegato ad una Facebook Page – come dovrebbe essere, da best practice, gli effetti dovrebbero essere marginali.

Se invece avete il feed del blog collegato ad una Profile Page (ad una pagina personale), allora sono necessari alcuni accorgimenti per poter continuare a sfruttare il meccanismo di cross-posting.

Innanzitutto assicuratevi di utilizzare, per la pubblicazione sulla pagina, un’utenza che su quella pagina abbia i permessi di amministratore. Una pagina-account o una pagina gestita con Facebook Business manager non possono essere alimentate con Publicize.

Sul vostro blog, nella sezione Settings->Sharing, ri-effettuate la connessione a Facebook. Per i blog hosted il percorso è Jetpack->Settings->Sharing.

Vi si aprirà una pagina che vi chiede di confermare l’autorizzazione.

Da questo momento in poi (se lo volete, naturalmente) i vostri nuovi post saranno pubblicati direttamente sulla corrispondente pagina.

Per ulteriori informazioni (e lamentele del caso!) potete rivolgervi direttamente alla community su Facebook, mentre per un approfondimento sulla gestione delle pagine con Facebook Business Manager potete andare alla pagina della relativa assistenza.

Il link per cancellarsi da Facebook

A quanto pare è parecchio difficile da andare a trovare, fra le decine e decine di pagine di opzioni ed impostazioni. Quindi, per i più pigri, eccolo qui:

Clicca qui per attivare la procedura di cancellazione del tuo account Facebook.

Facendo click sul link si apre – supponendo che abbiate già fatto il log-in in Facebook, il form che vi consente, dopo averci ulteriormente riflettuto, di cancellare il vostro account.

Non venite a lamentarvi con me dopo che l’avrete fatto.

Facebook, il pulsante “Mi Piace” e la Privacy (alle ortiche!)

GET /widgets/like.php?width=300&show_faces=1&layout=standard&href=http://www.imdb.com/title/tt1470023/
HTTP/1.1 Host: www.facebook.com
Connection: keep-alive
User-Agent: Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; en-US) AppleWebKit/533.4 (KHTML, like Gecko) Chrome/5.0.375.38 Safari/533.4
Cache-Control: max-age=0
Accept: application/xml,application/xhtml+xml,text/html;q=0.9,text/plain;q=0.8,image/png,*/*;q=0.5
Accept-Encoding: gzip,deflate,sdch Accept-Language: it-IT,it;q=0.8,en-US;q=0.6,en;q=0.4
Accept-Charset: ISO-8859-1,utf-8;q=0.7,*;q=0.3
Cookie: __utma=87286159.95024650.1229115815.1257501181.1257504432.15;
locale=it_IT; lsd=oXejW; c_user=713360587; datr=1232743389-2[…..][…..]a82db3f71bcfb4e652b6;
lo=bG3rNTGVwNb_XhGkftfasg; lxe=eugenio%40schinina.it; lxs=2; sct=1274172610; xs=ca120d8ee7341b01dc86ee8a74c18154;
x-referer=http%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2Fhome.php%23%2Fhome.php;
presence=DJ274172612G27[…..][…..]72612QQQ
RESPONSE
HTTP/1.1 200 OK P3P: CP=”DSP LAW” Content-Encoding: gzip Content-Type: text/html;
charset=utf-8
X-Cnection: close Date: Tue, 18 May 2010 08:50:49 GMT
Transfer-Encoding:  chunked
Connection: keep-alive
Vary: Accept-Encoding Connection: Transfer-Encoding

Qualche giorno fa ho espresso agli amici le mie preoccupazioni sulla presenza ormai irrimediabilmente diffusa del pulsante “Like” (da poco riadattato in italiano con “Mi piace”).

Davanti alle loro facce un po’ spiegavo che Facebook è in grado adesso di conoscere le nostre abitudini di navigazione. Sa cioè esattamente quando e su che pagina passiamo, da quale link arriviamo e varie altre cose, probabilmente.

La cosa incredibile è che – in barba a qualunque criterio di privacy – è in grado di associare in maniera diretta questa serie di informazioni al nostro profilo. Vedere sotto per credere.

I (don’t) like this fu*%#g pixel tracking!

Ogni sito che intenda inglobare il pulsante “I like” non fa altro che aprire un IFRAME verso un altro dominio (facebook.com, nella fattispecie). Nella chiamata che ne consegue vengono scambiate interessanti informazioni.

Quello che segue è l’estratto di uno sniffing effettuato accedendo non a Facebook ma ad uno di questi partner sites, nella fattispecie IMDB.com. Di tutto il traffico ho isolato la porzione che accede al widget di FB.

Nei log ho evidenziato quello che mi interessa far notare: nella seconda chiamata, quella fatta da un computer su cui l’utente (il sottoscritto) è loggato su Facebook, noterete la presenza di un paio di dati interessanti, fra cui il mio facebook userid. Devo andare oltre o posso fermarmi qui?

GET /widgets/like.php?width=300&show_faces=1&layout=standard&href=http://www.imdb.com/title/tt1470023/
HTTP/1.1 Host: www.facebook.com
Connection: keep-alive
User-Agent: Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT ...... Safari/533.4
Accept: application/xml,application/x[.....]age/png,*/*;q=0.5
Accept-Encoding: gzip,d[.....].8,en-US;q=0.6,en;q=0.4
Accept-Charset: ISO-8859-1,utf-8;q=0.7,*;q=0.3
Cookie: __utma=87286159.95024650.1229115815.1257501181.1257504432.15;
lo=6xfx4qgM83b_WezVn2tp-Q; datr=1232743389-2c1f750af4cf324[.....]e652b6;
locale=it_IT

Il server risponde

HTTP/1.1 200 OK P3P: CP="DSP LAW" Content-Encoding: gzip Content-Type: text/html;
charset=utf-8
X-Cnection: close Content-Length: 2465
Vary: Accept-Encoding Date: Tue, 18 May 2010 08:48:51 GMT
Connection: keep-alive
Set-Cookie: reg_fb_gate=http%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2Fwi[.....][.....]e%252Ftt1470023%252F;
 path=/; domain=.facebook.com
Set-Cookie: reg_fb_ref=http%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2Fwi[.....][.....]e%252Ftt1470023%252F;
path=/; domain=.facebook.com

Poco male. Tanti dati in qualche modo oscuri (c’è sicuramente già qualche tipo di tracking), ma niente di così evidente come invece avviene nella caso che segue…

GET /widgets/like.php?width=300&show_faces=1&layout=standard&href=http://www.imdb.com/title/tt1470023/
HTTP/1.1 Host: www.facebook.com
Connection: keep-alive
User-Agent: Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows[.....] ri/533.4
Cache-Control: max-age=0
Accept: application/xml,application/xhtm[.....]=0.8,image/png,*/*;q=0.5
Accept-Encoding: gzip,deflate,sdch[.....]US;q=0.6,en;q=0.4
Accept-Charset: ISO-8859-1,utf-8;q=0.7,*;q=0.3
Cookie: __utma=87286159.95024650.1229115815.1257501181.1257504432.15;
locale=it_IT; lsd=oXejW; c_user=713360587; datr=1232743389-2[.....][.....]a82db3f71bcfb4e652b6;
lo=bG3rNTGVwNb_XhGkftfasg; lxe=lamia%40email.it; lxs=2; sct=1274172610; xs=ca120[.....]c18154;
x-referer=http%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2Fhome.php%23%2Fhome.php;
presence=DJ274172612G27[.....][.....]72612QQQ

E la risposta del server…

HTTP/1.1 200 OK P3P: CP="DSP LAW" Content-Encoding: gzip Content-Type: text/html;
charset=utf-8
X-Cnection: close Date: Tue, 18 May 2010 08:50:49 GMT
Transfer-Encoding:  chunked
Connection: keep-alive
Vary: Accept-Encoding Connection: Transfer-Encoding

Ho omesso il resto in quanto non interessante.

Notare che il parametro c_user è quello usato da Beacon, prima che venisse spento proprio per questioni di privacy.

Embè, dove sarebbe il problema?

Il problema non c’è, se accettate di fornire gratuitamente ad un operatore d’oltre oceano i dettagli delle vostre abitudini di navigazione. Probabilmente (ma io non ho modo di saperlo, vedi disclaimer) Facebook utilizza questi dati per personalizzare gli annunci che vi propone. O forse li vende ad altri. Chi lo sa?

Cosa posso fare per evitarlo?

Al momento credo che evitare di stare loggati su Facebook (Account, poi Logout) possa mitigare il problema, come documentano i traffici che ho riportato sopra, ma dovrei approfondire.

Alcuni doverosi disclaimer: primo, non sono uno specialista di sicurezza, anche se me ne interesso, quindi è possibile che in alcuni passaggi abbia preso delle cantonate. Secondo, non ho alcun elemento per dire che Facebook con quei dati ci faccia chissà che porcherie. Anzi, per essere precisi non ho neanche elementi di prova per dire che li memorizzino e li utilizzino in qualche modo. So però che cosa sarei in grado di farci io, avendoli a disposizione. E vi assicuro che potrebbe non piacervi. Terzo, Facebook non è certamente il primo è certamente non sarà l’ultimo sito web a fare uso di qualche variazione della tecnica del pixel tracking: la cosa (per me) sconvolgente è che lo faccia associando la navigazione in maniera assolutamente diretta al singolo utente. Infine, devo precisare che la mia analisi è tutt’altro che completa, per questioni di tempo, principalmente. Spero di poter dedicare un altro paio d’ore per completare gli scenari. Mi interessa capire in particolare se il problema si presenta anche quando non si è loggati in Facebook.

Easter Egg su Facebook

Ma da quanto tempo esiste questo scherzetto su Facebook? Fra le tante cose balorde di questo SN che sto abbandonando sempre di più, ora spunta anche la classica “sorpresa nell’uovo” (o come dicono gli ammeregani, un Easter Egg, appunto. L’ho scoperto per caso qui, ma immagino che esista da tempo. Ultimamente il time wasting non è esattamente il mio principale impegno… 😛

Andate sulla vostra home page, cliccate in un punto qualunque della pagina, premete questi tasti sulla tastiera: Su, Su, Giù, Giù, Sinistra, Destra, Sinistra, Destra, B, A, Invio. Poi fate di nuovo click, in un punto libero qualunque della pagina, col tasto sinistro o col destro, indifferentemente.

UPDATE: dopo aver fatto tutto il giochino, funziona anche con la pressione di un qualunque tasto. Ulteriore nota di cultura geek: mi fa notare Roberto che la sequenza corrisponde al Konami Code, già usato in diversi scherzetti del genere.

Easter Egg su Facebook
Easter Egg su Facebook

User Generated Content e Terms of Service: Facebook è da biasimare?

La risposta breve è . Perchè lo sostengo con tale decisione? In questo caso dovrete gustarvi la risposta lunga, qui sotto.

Una sola riga di premessa: qualche giorno fa Facebook ha cambiato le policy di licensing dei contenuti caricati dagli utenti. Le modifiche hanno scatenato un po’ il putiferio, nella blogosfera internazionale ed anche in quella italiana, soprattutto grazie al post di Giovy. Ne abbiamo parlato anche qui.

Scopro (via il polemico Scoble) che Amanda French ha fatto uno studio comparativo fra le policy di Facebook, MySpace, Yahoo! (relativamente al servizio Flickr), Google, Youtube, LinkedIn e Twitter, concludendo che non esiste equivalente alla porcheria che i legali di Facebook si sono inventati.

Conclusion? Go ahead and be outraged. Facebook’s claims to your content are extraordinarily grabby and arrogant.

Dal confronto con le altre policy Facebook non ne esce bene: quasi tutti i servizi specificano che la “proprietà” (ownership) del contenuto rimane dell’autore dello stesso. Inoltre tutti i siti specificano che la licenza che viene concessa al servizio (necessaria anche solo per poter memorizzare la foto) è limitata al tempo per cui il proprietario (l’utente) decide di farla valere. Se se ne va, decade la licenza.

Ma la cosa forse più grave – scopro dall’analisi della signorina French – è questa:

This one kills me: Facebook claims it can do whatever it wants with your content if you put a Share on Facebook link on your web page. Unbelievable–and unique, as far as I can tell. People can post links in Facebook to your content just by copying and pasting the URL, but if you want to save them a few keystrokes by putting a link or a widget on your site, Facebook claims that you’ve granted them a whole mess of rights.

Wait! Il fatto che io metta sulla pagina del mio blog un link “Condividi su Facebook” trasferisce tutti quei permessi alla società californiana?!? Ennò, non va assolutamente bene!

Guida Facebook: condividere le foto con gli amici (un’alternativa a …)

Il post era “in cantiere” da un pezzo. Il draft era nato come secondo capitolo della serie Guida all’Uso (Consapevole) di Facebook. Poi è rimasto lì. Il tema era sostanzialmente: usate Facebook per quello che è. Per condividere le foto con gli amici ci sono appunto mille mila modi diversi, più efficaci, dedicati in sostanza a fare quel mestiere. Ma andiamo con ordine e torniamo al post…

Cosa ci fate con Facebook? Molto probabilmente curiosate fra gli utenti (in senso buono, eh?) per trovare i vostri compagni delle medie o del liceo. Oppure presi dalla nostalgia cercate le vostre ex (pazzi!). Ma quando decidete che i fondo piacerebbe anche a voi far parte di questa simpatica combriccola, probabilmente una delle prime cose che fate è caricare delle foto, per condividerle con gli amici.

Mi permetto di sconsigliarvelo. O meglio (dato che la mia coach preferita mi ha sempre suggerito di essere costruttivo) tendo a consigliarvi un servizio (ma ce ne sono molti) che fa molto meglio di Facebook quel mestiere lì: Flickr. Scritto così. Sbagliato, senza la e.

Flickr è a mio avviso il miglior servizio di condivisione on-line di foto. Ha tutto quello che vi serve.

  • La possibilità di avere account free
  • Spazio illimitato per gli account pro
  • Statistiche (cercando quale chiave arrivano a vedere le vostre foto?)
  • Condivisione di foto con utenti esterni al servizio
  • Tag e geotag sulle foto (trovate quelle vicine aggiungendo nearby alla url, come qui)
  • Possibilità di inserire le foto in un post (come questo)
  • molto altro ancora…

Circuito
Circuito, su Flickr

Da oggi poi c’è un motivo in più per non utilizzare Facebook per condividere le vostre foto (e se è per questo anche molti altri contenuti). Ci segnala infatti il sempre attento Giovy che la policy (tecnicamente parlando, i Termini di Utilizzo) di Facebook, almeno nella parte relativi ai diritti che il sito detiene sui contenuti caricati dagli utenti, è cambiata.

 

Anche se nei numerosi commenti al suo post si fa un po’ di confusione fra trasferimento della proprietà e concessione di una licenza, il risultato che ne emerge è piuttosto chiaro: nessuno è contento di ciò che è successo.  Da questo punto di vista è preferibile un servizio che, come Flickr, renda esplicito in termini più precisi l’uso che fa dei contenuti che voi caricate. Tra l’altro di Flickr qui trovate i termini tradotti in italiano, mentre Facebook scrive:

La traduzione di questo documento in Italiano è fornita solo a titolo informativo. In caso di discrepanza, la versione Inglese di questo documento (disponibile qui) è l’unica versione legalmente vincolante e regolerà il tuo rapporto con Facebook.

Ah beh, grazie per il trattamento…

I problemi dell’Italia: l’Ignoranza

Sono tanti i problemi che affliggono la mia povera Italia, come ama dire il Prof. Fuggetta.

Ma tanti tanti tanti, specie in questo periodo. E io comincerei con uno di questi, l’Ignoranza. Scritto proprio così, con la I maiuscola. E’ un tema delicato, perchè in fondo si corre il rischio di scadere facilmente nel classismo: “non tutti hanno le stesse possibilità” e “tu sei fortunato perchè hai una famiglia che ti ha fatto studiare” e…sì, è facile. Ma dobbiamo provarci lo stesso.

Ecco, c’è l’ignoranza diffusa, quella che fa sì che 8 milioni di cittadini (amesso che i dati siano veri) stiano a guardare il Grande Fratello; che poi è la stessa che rende problematico il tema del conflitto di interessi. Già, perchè se uno ha – mettiamo il caso – il controllo di un numero cospicuo dei mezzi di informazione, ed è libero di utilizzarli a proprio piacimento, allora è facile pilotare una massa di ignoranti (nel senso che ignorano…).

Ma stasera vorrei parlare dell’Ignoranza, quella con la I maiuscola, dicevo. L’Ignoranza che nella fattispecie stanno dimostrando i nostri governanti, mentre discutono in Senato una legge che è una vera schifezza, sia sotto il piano tecnico, sia sotto quello giuridico; per non parlare di quello sociale, facendoci fare peraltro una figura barbina a livello internazionale. Credo che, come spesso accade per i temi di cui è padrone, l’analisi più lucida sia quella di Stefano Quintarelli, e a lui rubo i passaggi più significativi. Però consiglio di leggerla tutta, la sua analisi.

Ambito della Legge

L’osservazione di Stefano è qui molto puntuale, e corredata da un esempio significativo.

istigazione a delinquere o a disobbedire alle leggi”:  mi pare decisamente troppo ampio. Nel codice penale mi risulta che ci sono due reati che parlano di “disobbedienza alle leggi”: 226 che riguarda i militari e il 415 c.p. quest’ultimo parla di istigazione a disobbedire alle leggi di ordine pubblico e di istigazione all’odio tra classi sociali. Tra “disobbedire alle leggi” e “disobbedire alle leggi di ordine pubblico” mi pare ci siano ordini di grandezza di differenza! Esistono leggi per gli orari di accensione del riscaldamento. Se scrivo “bisognerebbe accendere il riscaldamento piu’ di quando stabilito e mettere la temperatura a piu’ di quanto stabilito” e’ una istigazione alla disobbedienza delle leggi.

E’ abbastanza preoccupante la vaghezza con cui viene definito appunto l’ambito. Ma non è la cosa peggiore…

Via telematica o “siti web”?

Con il testo attuale – segnala sempre Stefano – qualunque tipo di comunicazione che avvenga attraverso la rete potrebbe dover essere censurata, è questo è un bel problema. E’ un problema perchè è di fatto impossibile monitorare in tempo reale….oh mio dio! Ecco il punto! (Ok, some emphasis added!) Il punto è che l’obbligo per il fornitore di filtrare (che brutta espressione!) i contenuti inappropriati significa essere autorizzato a guardarci dentro! E questa è una cosa inaccettabile!

E a dirla tutta potrebbe rappresentare un grossissimo problema per i provider. E come tutte le norme fatte male, procureranno un danno agli onesti, e non faranno alcun male ai cattivi, che già oggi possono impedire ai propri provider (tunneling, VPN, HTTPS…) di guardare dentro ai loro pachetti elettronici.

Il regolamento

Ma cazzo! Siamo stati tutta la settimana a discutere di norme costituzionali, del fatto che il Governo non possa scavalcare il Parlamento e la sua sovranità nel legiferare (se non fosse stato semplicemente il suo dovere, avrei detto “Napolitano santo subito!), e che facciamo? Mettiamo una legge wirdcard che rimanda alla totale discrezione di un Ministero la definizione delle regole (peraltro modificabili come e quando vuole?). Almeno, così la vedo io…vi prego, correggetemi!

Infine, cosa fare?

Il Popolo è ancora sovrano in questo paese (io ci credo, altrimenti sarei già andato via), e può fare solo una cosa, farsi sentire dai propri rappresentati. Sempre sul blog di Stefano trovate l’elenco delle email dei parlamentari. Mandate (e fate mandare ad altri) una email al vostro rappresentante. Un esempio del testo potreste trovarlo qui.

On.le …..

Le scrivo in merito all’emendamento 50 bis (Repressione di attività di apologia o incitamento di associazioni criminose o di attività illecitecompiuta a mezzo internet) del sen. Gianpiero D’Alia -Udc-, introdotto nel decreto Sicurezza e approvato al Senato [resoconto stenografico seduta 143]; è importante che in sede di Camera dei deputati si prenda in considerazione l’opportunità di valutare concretamente tale proposta di filtraggio dei flussi di dati, anche con l’ausilio di pareri tecnici di strutture preposte (ad esempio Autorità delle Comunicazioni, Fondazione Bordoni -il “thinktank” del ministero-).
È importante si capisca che: NON ESISTE ALCUN MEZZO TECNOLOGICO, per quanto complesso e costoso, che consenta di impedire ad un utente determinato di comunicare via internet con un altro utente o macchina.
L’unica possibilità sarebbe vietare la comunicazione digitale tout-court.
Devono essere rispettate le garanzie fissate dalla nostra Costituzione: “La libertà e la segretezza della corrispondenza e di ogni altra forma di comunicazione sono inviolabili” e ancora “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione”; con le norme introdotte con l’art 50 bis, per colpire un illecito, si correrebbe il rischio di attuare una vera e propria censura.
Mi auguro che proprio attraverso la rete sia possibile fare chiarezza per rivedere l’emendamento, partorito frettolosamente in risposta all’emergenza dei gruppi deviati su Facebook.

Cordiali saluti,
ecc.

E naturalmente, se lo ritenete utile, diffondete la notizia come potete. Ci sono già dei gruppi su Facebook, ad esempio (anche se sono annegati fra dozzine di gruppi stupidi), ma ci sono anche tanti forum e bacheche dove probabilmente la discussione prenderà piede nei prossimi giorni.

EDIT: Aggiungo il post di Stefano, che mi pare condivida il pensiero espresso qui.

Il tuo sosia su Facebook? L’ennesima burla!

Questa volta il creatore del gruppo vorrebbe farvi credere che un sistema automatico sia in grado di trovare, fra le foto del profilo di tutti gli utenti del gruppo, quella che più assomiglia alla vostra.

Il tuo sosia su Facebook? Una burla!
Il tuo sosia su Facebook? Una burla!

Premesso che la cosa – dal punto di vista puramente tecnico – sarebbe anche fattibile (anche se con risorse computazionali elevate e con diversi vincoli sui soggetti da confrontare – vi posso assicurare che non otterrete certamente questo risultato tramite l’iscrizione al gruppo.

 

Ecco alcuni indizi sfavorevoli:

  • Il sito web a cui punta il gruppo è inesistente, o per lo meno mal configurato.
  • Il testo è scritto in maniera del tutto incoerente: prima vi si dice che servono 14 giorni, poi che il sistema vi darà il risultato in poche ore.
  • Il “comunicato” è firmato da un certo Davide Falstazzi, la cui identità su Facebook e sulla intera rete sembra essere poco credibile.

Una nota positiva è che l’autore ha scritto nel comunicato che non è necessario invitare i vostri amici, a differenza di quanto accaduto nel caso del gruppo creato per scoprire i visitatori del proprio profilo. Tuttavia questo non ha fermato il meccanismo estremamente virale, che ha portato il gruppo ad avere a pochi giorni dalla sua creazione oltre 500.000 iscritti.

Ancora una volta una burla, dunque.

Continuo a pensare che ci siano modi più ragionevoli di usare un social network.

PS: se vi va di iscrivervi al gruppo così, solo per passare il tempo, non c’è (quasi) nulla di male! 🙂